27-28 settembre
11-12 ottobre
2025
Il percorso didattico si articola in due fine settimana:
le lezioni si terranno nelle date indicate dalle ore
09.00 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 18.30,
per un totale di 32 ore.
Il seminario, rivolto a non più di sei persone, ha la finalità di far conoscere le teorie, dalle più antiche, sorte in Oriente, alle più moderne, elaborate dalla neurofisiologia occidentale, secondo le quali il corpo è attraversato da un fitto reticolo energetico di corrispondenze fra la sua parte esteriore e tutto ciò che si trova al suo interno.
Durante gli incontri saranno proposte le principali tecniche di stimolazione delle aree riflesse del piede e della mano, utili a promuovere l’omeostasi e a ristabilire l’equilibrio nell’individuo, inteso come inscindibile unità di corpo e mente.
Il percorso didattico prevede un giorno di controllo del lavoro svolto, che sarà calendarizzato insieme agli allievi.