Nella cultura orientale il respiro contiene prana, cioè energia vitale.
È il modo più semplice con il quale ci nutriamo per continuare a vivere.
Possiamo rimanere senza cibo per intere settimane, poche ore senza bere,
solo pochi istanti senza respirare: il respiro è vita.
Perché il respiro consapevole?
Respirare è un atto semplice e spontaneo, che ci accompagna in ogni istante della nostra esistenza; spesso però ci accorgiamo del respiro solo quando diventa affannoso o spezzato.
Il respiro circolare (rebirthing) aiuta a ritrovare un ritmo respiratorio naturale, ampio e
rilassato, come dovrebbe essere dalla nascita; se l’energia del respiro fluisce nel corpo
in questo modo, si acquista benessere e il corpo si disintossica; il respiro risveglia il potere di autoguarigione del corpo e molti stati di malessere possono essere risolti con un respiro più
fluido e rilassato. La pratica del respiro circolare è utile soprattuto in stati di depressione, fobie, crisi di panico e nelle malattie ad impronta psicosomatica.